Iniziative Centenario Mario Lodi: la Gallery

Due settimane ricche di appuntamenti aperti alla città di Parma per celebrare i 100 anni dalla nascita di un maestro, un uomo speciale, di grande rilevanza e impatto per la cultura italiana, per la pedagogia e l’insegnamento ai bambini: questo è stato e rappresenta ancora oggi Mario Lodi, scrittore ed educatore il cui metodo per far crescere i bambini delle scuole primarie e aiutarli diventare cittadini consapevoli e maturi costituisce tutt’ora una linea guida a livello didattico.

LA MOSTRA

Proprio per questo il nostro Istituto ha voluto realizzare, all’interno di Palazzo Pigorini, la mostra “La scuola di Mario Lodi” a cura di Casa delle Arti e del Gioco. Una iniziativa sostenuta da Fondazione Cariparma, nell’ambito del Bando “Leggere Crea Indipendenza 2021”, e realizzata con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Parma. L’organizzazione è a cura di Proges Educa, che gestisce l’IC Mario Lodi.

La mostra è stata un racconto dell’esperienza educativa di Mario Lodi e dei suoi ragazzi avvenuta nelle scuole elementari di San Giovanni in Croce e del Vho di Piadena dal 1948 al 1978.  Un percorso visivo sull’attualità di una didattica attiva e la visione di una scuola basata su valori positivi come la solidarietà, la cooperazione, la collaborazione, in cui ciascun bambino possa sviluppare le proprie attitudini e intelligenze, le proprie capacità espressive, creative e logiche.

“LABORATORI CON I LIBRI DI MARIO”

Il nostro Istituto ha organizzato presso la biblioteca “Cesare Pavese” di Parma due momenti laboratoriali: il primo laboratorio 3-6 anni a cura dell’associazione ORSO BLU con Sara Paini (atelierista della Scuola Mario Lodi) e il secondo laboratorio 6-10 anni a cura di Mago Gigo e con la partecipazione con le insegnanti della scuola Primaria Serena e Giorgia.

In occasione del primo appuntamento, sulle suggestioni di “Molgolfiera”, celeberrimo testo del Maestro Lodi, è nato uno splendido dipinto collettivo che resterà esposto a scuola. Dal sito della biblioteca è possibile scaricare la ricerca bibliografica e i nuovi testi disponibili grazie alla donazione di Proges Educa in occasione del centenario.

Conoscersi, osservare, giocare, ridere e sperimentare per…. SCRIVERE!
Piccoli passi che i bambini della classe 4^ e 5^ della scuola primaria Mario Lodi, hanno intrapreso per cimentarsi nell’arte della scrittura creativa, attraverso il laboratorio ludico-creativo diretto da Mago Gigo.
DOCUFILM “PARTIRE DAL BAMBINO”
Al Cinema Astra di Parma, proiezione del Film di Vittorio De Seta “Partire dal bambino”: un percorso poetico, una narrazione intensa e reale di ciò che era e ha rappresentato la scuola di Vho.
WEBINAR “MARIO LODI, LA SCUOLA E NOI”

webinar a cura del Movimento di Cooperazione Educativa “Mario Lodi, la scuola e noi”, una riflessione contemporanea sulla scuola di Lodi e i suoi intenti pedagogici.

Co-organizzato con 

Per guardare il webinar : https://www.icmariolodi.it/blog/guarda-il-webinar-mario-lodi-la-scuola-e-noi/