Laboratorio di Podcasting: nasce la web Radio Mario Lodi

Come nasce l’idea di un laboratorio di podcasting e di una radio web?

Alcuni docenti dell’IC Mario Lodi hanno proposto il canale radiofonico come strumento di coinvolgimento e racconto del percorso e della quotidianità scolastica.

Una scelta fatta sulla base degli ottimi risultati che il fenomeno del podcasting e delle web radio sta sviluppando, un vero e proprio successo in ambito comunicativo e formativo.  Anche nel mondo della scuola vi sono alcune esperienze pionieristiche che testimoniano le potenzialità del progetto, attraverso la costruzione di vere e proprie redazioni di studenti giornalisti in erba.

Da qui l’ideazione e impostazione della Web Radio Mario Lodi, un canale dove gli alunni potranno esprimere le proprie idee, oltre allo sviluppo di capacità relazionali e lavoro in gruppo.

Il Podcast consiste in un contenuto audio dalla durata di 10-30 minuti che consente l’ascolto di storie o contenuti tramite siti e piattaforme online.

In chiave didattica rappresenta uno spazio di espressione e delle dinamiche comunicative, un ottimo strumento di indagine autobiografica e di narrazione del sé.

Attraverso il suo utilizzo gli alunni sperimenteranno strumenti digitali, le tecniche di public speaking e la consapevolezza della propria individualità. Il lavoro in gruppi evidenzierà le competenze di leadership e le dinamiche relazionali all’interno del gruppo stesso, che influenzeranno il processo creativo del prodotto finale.

Attraverso il percorso formativo gli studenti potranno apprendere le nozioni tecniche per l’editing, la produzione e la messa online dei podcast, ma avranno anche modo di costruire una redazione giornalistica.

Il laboratorio ha preso il via il 17 ottobre e si svolge tutti i giovedì, un appuntamento fisso che porterà alla realizzazione di numerosi podcast, sviluppati su differenti tematiche, raccolti per dare vita alla Web Radio Mario Lodi.