Finalità educative
“Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno aver acquisito le conoscenze dei principali campi d’indagine delle scienze umane mediante apporti specifici disciplinari e interdisciplinari; sapranno identificare modelli, confrontare teorie e usare strumenti necessari per comprendere la varietà della realtà con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi, ai luoghi e alle pratiche dell’educazione, ai servizi alla persona, al mondo del lavoro, ai fenomeni interculturali e possiederanno gli strumenti necessari per utilizzare, in maniera consapevole e critica, le principali metodologie relazionali e comunicative”
All’interno di questa cornice generale, il Liceo delle Scienze Umane “Adriano Olivetti” definisce con chiarezza la propria identità, proponendo agli studenti e alle loro famiglie un’offerta formativa ricca e ben strutturata, arricchita con una seconda lingua straniera – spagnolo – e con un approfondimento specifico di informatica nel biennio, e caratterizzata da un’attenzione continua all’educazione valoriale (rispetto, libertà, responsabilità e impegno), alla cura delle relazioni, alla promozione dell’autonomia individuale e alla preparazione alle scelte.
Più in generale, gli studenti che scelgono di frequentare il Liceo “Adriano Olivetti” al termine del quinquennio saranno competenti dal punto di vista culturale, capaci di utilizzare in modo efficace linguaggi specifici e strategie comunicative, capaci di pensare in modo critico e di agire con metodo, in grado di stabilire relazioni, riconoscere e valorizzare le differenze per accogliere “l’altro”, oltre che partecipi e responsabili all’interno delle loro comunità di riferimento.
«È meglio una testa ben fatta che una testa ben piena»
(Montaigne)
Orientamento
Fondamento di ogni attività didattica e formativa è la centralità della persona.
Allegati
PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa)
ESAME DI STATO 2023
Documento del Consiglio di Classe a.s 2022-2023