Attività integrative

“…io considero la classe come un solo alunno spersonalizzato e invece la classe è formata da tante personalità e ognuno è profondamente diverso e ha bisogno di cure specifiche.”

Mario Lodi

Le attività integrative che si organizzano all’interno della scuola primaria sono volte a:

  • motivare l’interesse e la collaborazione;
  • strutturare percorsi di recupero;
  • promuovere un atteggiamento critico e propositivo.

Le attività sono pensate, organizzate e gestite dalle insegnanti di classe o da specialisti esterni di diversi ambiti.