Percorso religioso

Gesù oggi…

La scuola primaria inserisce il percorso religioso in modo trasversale rispetto agli obiettivi didattici, ponendo al centro:


La figura di Gesù dal racconto evangelico al quotidiano


Luoghi, percorsi e personaggi nella storia del cristianesimo




Percorso di Avvento e Quaresima comune a tutte le classi


Il Vangelo utilizzato come documento di riflessione interdisciplinare


La nostra storia

Il 19 marzo 2013 le Mestre Luigine si fondono con la Congregazione delle Suore Domenicane della Beata Imelda che rivolgono la propria missione educativa a tutte le fasce d’età, dai 3 ai 19 anni. Fino agosto 2018 hanno operato a Parma nelle scuole d’ogni ordine e grado, e infatti, nella nuova sede di Via Brigate Julia 2/a, inaugurata nel maggio 2007, si trovano: la Scuola primaria “Santa Rosa”, la Scuola secondaria di primo grado “P.G.E. Porta” e il Liceo delle Scienze Umane “P.G.E. Porta”, mentre a pochi metri di distanza, in via Picedi Benettini 11, si trova la Scuola dell’infanzia “Santa Rosa”.

Dal 1 settembre 2018 PROGES EDUCA è l’impresa sociale che continua il lavoro educativo e formativo della Congregazione e che porta avanti con i nomi di Istituto comprensivo Mario Lodi e Liceo delle Scienze Umane Olivetti l’opera formativa ben radicata sulla città. La proposta educativa delle scuole di ispirazione cristiana, pur mantenendo i valori e i principi che hanno guidato l’opera delle maestre Luigine e della Congregazione della Beata Imelda oggi si arricchisce con le competenze apportate da PROGES EDUCA e mantiene dentro un progetto orientato ad una didattica con al centro la persona e la sua formazione umana.