La classe 1^ media, all’interno di un’attività interdisciplinare tra Geografia e Arte e immagine sulla fotografia di Salgado, ha potuto vedere e vivere di persona la mostra “Africa” del fotografo, dislocata nelle due sedi “Binario 49” e “Spazio Gerra” a Reggio Emilia.
Qui sono le foto a parlare: i ritratti della gente, i primi piani, i paesaggi, gli animali… I ragazzi hanno potuto ammirare dal vero le opere del fotografo e ne sono rimasti profondamente colpiti e suggestionati. Una bellissima opportunità, un’esperienza che ci ha emozionato e ha lasciato ad ognuno di noi, ragazzi e insegnanti, diversi spunti e riflessioni!
I ragazzi, insieme all’insegnante di Geografia, si sono avvicinati a Salgado inizialmente grazie alla sua iniziativa dell’Istituto Terra, progetto condotto dal fotografo con la moglie Lélia a partire dagli anni novanta con il fine di andare a rimboscare la Valle del Rio Doce, in Brasile, luogo d’origine di Salgado, precedentemente deforestato.
Insieme si è guardato in classe “Il sale della Terra”, documentario del 2014 che ripercorre la vita del fotografo; infine i ragazzi hanno poi potuto analizzare il grande lavoro del fotografo, non solo da un punto di vista tematico, ma anche a livello compositivo e stilistico nelle ore di Arte e immagine.