Orientamento scuola superiore

Formazione e consulenza

L’orientamento assume una funzione centrale e strategica nella lotta alla dispersione e all’insuccesso formativo degli studenti. Nello specifico, l’orientamento nella Scuola secondaria di primo grado riveste una duplice funzione: formativa o orientativa/orientante, e di accompagnamento e consulenza orientativa. Orientarsi si prefigura, quindi, come processo continuo lungo l’arco della vita che, tuttavia, viene ad assumere particolari caratteristiche nel periodo preadolescenziale, quando il ragazzo, insieme a tanti altri compiti di sviluppo che la sua stessa età gli richiede, si trova anche a dover scegliere il futuro percorso scolastico.

In senso più specifico, le tematiche orientative affrontate con gli alunni possono essere raggruppate in tre aree, all’interno delle quali si sviluppano le attività specifiche organizzare dalla scuola:

  1. riflessioni su di sé e sugli aspetti relazionali;
  2. adeguata conoscenza della realtà socio-economica-ambientale e delle richieste provenienti dal variegato mondo del lavoro;
  3. conoscenza del sistema scolastico in generale e nello specifico delle varie tipologie di scuola secondaria superiore.